“I libri bisogna avere il coraggio di chiuderli ogni tanto e accettare la sfida e la fatica:
i remi fendono l’acqua con lentezza e l’aria ha l’odore del sale.
C’è un grande viaggio che ci aspetta e un mare infinito davanti a noi”

“I libri bisogna avere il coraggio di chiuderli ogni tanto e accettare la sfida e la fatica:
i remi fendono l’acqua con lentezza e l’aria ha l’odore del sale.
C’è un grande viaggio che ci aspetta e un mare infinito davanti a noi”

Storie

I racconti del ritorno

Credo che I racconti del ritorno sia più che altro una specie di narrativa: un libro che mette assieme storie di un passato più o meno lontano, per riflettere su quello strano momento che è il tornare a casa, il fare i conti con la propria vita. A Milano, ospite del mio editore, alla Fondazione Feltrinelli, ho raccontato proprio questo, oltre alle altre storie di alcuni dei protagonisti, Dante, Martin Guerre, Colombo, Evita... un modo come un altro per continuare a parlarci, sperando manchi poco a riabbracciarci.

Prossimi Incontri

Mensile

Giugno 2023

L
M
M
G
V
S
D
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Eventi di Giugno

1st

Nessun evento
Eventi di Giugno

2nd

Nessun evento
Eventi di Giugno

3rd

Nessun evento
Eventi di Giugno

4th

Nessun evento
Eventi di Giugno

5th

Nessun evento
Eventi di Giugno

6th

Nessun evento
Eventi di Giugno

7th

Nessun evento
Eventi di Giugno

8th

Nessun evento
Eventi di Giugno

9th

Nessun evento
Eventi di Giugno

10th

Nessun evento
Eventi di Giugno

11th

Nessun evento
Eventi di Giugno

12th

Nessun evento
Eventi di Giugno

13th

Nessun evento
Eventi di Giugno

14th

Nessun evento
Eventi di Giugno

15th

Nessun evento
Eventi di Giugno

16th

Nessun evento
Eventi di Giugno

17th

Nessun evento
Eventi di Giugno

18th

Nessun evento
Eventi di Giugno

19th

Nessun evento
Eventi di Giugno

20th

Nessun evento
Eventi di Giugno

21st

Nessun evento
Eventi di Giugno

22nd

Nessun evento
Eventi di Giugno

23rd

Nessun evento
Eventi di Giugno

24th

Nessun evento
Eventi di Giugno

25th

Nessun evento
Eventi di Giugno

26th

Nessun evento
Eventi di Giugno

27th

Nessun evento
Eventi di Giugno

28th

Nessun evento
Eventi di Giugno

29th

Nessun evento
Eventi di Giugno

30th

Nessun evento

Libri

pietre-d-appennino

Pietre d'Appennino

Il racconto di una camminata tra amici, fatta quasi dietro casa, tra le colline vicine alla mia città, Bologna. Un modo per ritrovare un territorio e riscoprirne la storia. Perchè a percorrere a piedi le colline, quello che si capisce è che il passato non è fatto solo di battaglie e grandi opere, ma anche e soprattutto di piccole cose, del lento mutare del paesaggio e persino di pietre.
i-racconti-del-ritorno

I racconti del ritorno

In ogni viaggio il ritorno ci obbliga a fare i conti col nostro passato. Ho pensato di parlarne raccontando storie più o meno lontane nel tempo sul ritorno da un viaggio o sul ritorno a casa al termine della vita.
autunno

Autunno

Così eccoci: siamo arrivati all’autunno di questo strano anno. Pioggia, vento, foglie secche, funghi, vino, castagne e tutto quanto il resto. Io di mio ci ho fatto un libro; e mi son detto che forse non vi sarebbe dispiaciuto ascoltarne qualche storia…

Un po' di storia personale: quello che ho fatto, quello che faccio...

Su di me

Mi sono laureato a Bologna in Storia della Filosofia medievale; poi dottorato a Venezia, Ca' Foscari, in Storia Sociale europea. A quei tempi mi occupavo soprattutto di Spagna medievale e di rapporti tra cristiani e musulmani nel mondo iberico.

Dal 2002 al 2012 ho insegnato presso l’Università di Bologna - e per un breve periodo anche presso l’Università Statale di Milano - specializzandomi in storia del Mediterraneo e lavorando in particolare sulla storia della medicina araba e sulla presenza islamica in Sicilia.

05
07
04